logo della Repubblica italiana

Piano Triennale dell’Offerta Formativa, Rapporto di Autovalutazione e Rendicontazione Sociale

Questo documento serve ad avere una panoramica obiettiva in merito a quanto l'istituto è in grado di offrire con le proprie forze, potenzialità, capacità

Descrizione

Questo documento serve ad avere una panoramica obiettiva in merito a quanto l’istituto è in grado di offrire con le proprie forze, potenzialità, capacità e rete di conoscenze. L’elaborazione va fatta in base al bilancio annuale tra punti di forza e criticità (definiti dal RAV, vale a dire “rapporto di autovalutazione”) e risorse disponibili a livello:

  • umano
  • professionale
  • territoriale
  • finanziario

Il PTOF, quindi, promuove la progettualità; inoltre ha finalità non soltanto organizzative, ma anche informative. Per il Piano triennale valgono i criteri di trasparenza: dovete renderlo accessibile a tutte le persone che gravitano all’interno e intorno all’istituto.

Genitori, insegnanti, alunni, associazioni, enti e altri organismi a contatto con la scuola hanno il diritto di consultarlo in ogni momento. Pertanto la pubblicazione sul sito web e un’eventuale affissione in bacheca rientrano fra i doveri di chi lo redige.

 

 


ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PTOF TRIENNIO 2025/2028

atto indirizzo DS per PTOF 25-28 – settembre 2024_signed

presentazione CD 2 settembre 2024 – DS


PTOF triennio 2025-2028, delibera Consiglio di Istituto N. 103 del 19/12/2024

PTOF triennio 2025-2028 ICS Umberto Eco approvato dicembre 2024

Piano di Miglioramento allegato a PTOF 25-28

PROGETTI allegati a PTOF 25-28

 


 

Aggiornamento PERCORSI MUSICALI MONTEVERDI – dicembre 2022

aggiornamento organizzazione SMIM ICS Eco – delibera 20 dicembre 2022

regolamento test indirizzo musicale ICS Eco – delibera 20 dicembre 2022 – versione con raddoppio e criteri

delibera criteri CdI formazione classi prime – 23-24_signed

delibera criteri CdI assegnazione docenti a classi – 23-24_signed


Progettazione scuola primaria

PROGETTAZIONE scuola primaria


RAV (Rapporto di AutoValutazione) – aggiornato a dicembre 2024

RAV MIIC8FZ00D dicembre 2024 con prospettiva 25-28 approvato


Rendicontazione Sociale triennio 2019-22 – aggiornato a dicembre 2022

Rendicontazione_sociale_MIIC8FZ00D

Rendicontazione sociale PRIMARIA E SECONDARIA- secondo traguardo2022

Rendicontazione sociale PRIMARIA E SECONDARIA primo traguardo 2022

https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/MIIC8FZ00D/ic-umberto-eco/rendicontazioneSociale/naviga/


Curricolo Verticale delle Competenze – giugno 2020

Curricolo verticale 2020 ICS Eco – definitivo

Nuovo Curricolo cittadinanza

Documento_E-Policy13_06_2021-08_39_56_signed


Cornice didattica e valutativa attività alternativa all’IRC

ALT IRC primaria

ALT IRC secondaria

 


Valutazione formativa scuola primaria ai sensi della legge 126/2020

Obiettivi Apprendimento scuola primaria ICS Eco – marzo 2021

Griglia interna di valutazione scuola primaria a.s. 2020-2021

Rubrica di valutazione scuola primaria a.s. 2020-2021


ALLEGATI RELATIVI ALLA VALUTAZIONE

griglia comportamento classe 1 – scuola primaria

griglia comportamento classi 2-5 – scuola primaria

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO scuola primaria

GRIGLIA-VALUTAZIONE-DEL-COMPORTAMENTO Monteverdi 2025

criteri di ammissione – primaria

criteri comuni di valutazione – secondaria

criteri di ammissione classe successiva – secondaria

criteri di ammissione esame – secondaria

aggiornamento programmazione scuola secondaria

giudizio-globale-scuola-secondaria-2023 dicembre 2023 deliberato

giudizi globali NIV

competenze in uscita scuola primaria

competenze in uscita scuola secondaria di I grado


Piano Inclusione Aggiornato al 28-06 2023-24 definitivo

 


aggiornamento 2024-25 del piano formazione 22-25


Pubblicazioni a firma dei professionisti dell’ICS Eco

Contatti

Struttura responsabile del documento