Attività motoria
La scuola offre agli alunni, oltre all’attività curricolare di scienze motorie e sportive, secondo le Indicazioni Nazionali, l’ampliamento ed il miglioramento delle proposte “motorie”, nell’intento di creare momenti qualificanti.
“La scuola elementare nell’ambito di un’educazione finalizzata anche alla presa di coscienza del valore del corpo inteso come espressione della personalità e come condizione relazionale, comunicativa, espressiva, operativa, favorisce le attività motorie e di giocosport”.
L’educazione motoria ha le seguenti finalità:
promuovere lo sviluppo delle capacità relative alle funzioni senso- percettive;
consolidare ed affinare gli schemi motori statici e dinamici;
concorrere allo sviluppo di coerenti comportamenti relazionali in esperienze di gioco e di avviamento sportivo, nel rispetto delle regole, sviluppando anche le capacità di iniziativa e di soluzione dei problemi;
collegare la motricità all’acquisizione di abilità relative alla comunicazione gestuale e mimica, alla drammatizzazione, al rapporto tra movimento e musica per il miglioramento della sensibilità espressiva ed estetica