Educazione alla cittadinanza
Dall’a.s. 2020/2021, l’ICS Umberto Eco ha attivato la funzione strumentale Benessere e cittadinanza prosociale, con l’obiettivo di:
– promuovere le attività del PTOF relative al benessere psicofisico di alunni e docenti, nonché di famiglie, attraverso attività didattiche e proposte formative formali, non formali, informali (prevenzione del burn-out; consapevolezza attraverso il movimento; psicomotricità; prevenzione della dispersione scolastica in rete con il CIDI; educazione all’affettività e alla sessualità; sportello psicopedagogico; sportello di ascolto psicologico, ecc.);
– coordinare i percorsi curricolari ed extracurricolari di educazione civica, che da settembre 2020 è prevista dalla legge come disciplina vera e propria, senza perdere la sua essenza di competenza trasversale, per perseguire la quale vengono distillati da ogni area disciplinare i contenuti e le metodologie orientate alla maturazione emozionale, relazionale e sociale dei cittadini di domani, anche con riferimento alla partecipazione attiva al Consiglio di Zona dei Ragazzi promosso dal Municipio 7, ai percorsi di ecologia e consapevolezza ambientale (“Plastic free”, in rete con il Rotary; progetto “Siamo nati per camminare”, ecc.), alla campagna “Free to speak, safe to learn: Democratic Schools for all” del Consiglio d’Europa, ecc.;
– organizzare azioni di prevenzione di bullismo e cyberbullismo, al fine sia di ispirare modalità comuni all’interno del Collegio Docenti, sia di sviluppare le competenze di cittadinanza digitale anche tramite la progettualità l’ICS Eco già da anni porta avanti con il CREMIT dell’Università Cattolica, sia di gestire gli interventi formativi di Polizia Postale e Polizia di Stato, anche con “Generazioni Connesse” (https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/).
Nuove linee Educazione Civica ICS Umberto Eco
nuove linee educazione civica PTOF 21-22_signed
E-Policy di Istituto aggiornata a giugno 2021
Documento_E-Policy13_06_2021-08_39_56_signed
Link utili a livello metodologico
- Funzioni strumentali all’offerta formativa ICS Umberto Eco
- atto indirizzo DS per PTOF settembre 2021_signed
- https://icsumbertoeco.edu.it/wp-content/uploads/2018/07/Nuovo-Curricolo-cittadinanza-2018.pdf
- https://icsumbertoeco.edu.it/wp-content/uploads/2020/10/piano-sinottico-FORMAZIONE-19-22-ICS-ECO-deliberato-ottobre-2020.pdf
- https://icsumbertoeco.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/drop-the-mask-POSTER.pdf
- https://icsumbertoeco.edu.it/wp-content/uploads/2019/11/CDC-butterfly-poster-ENG_-A2.pdf.pdf
- CoE Pledge_Democratic Schools Network_ENG ICS UMBERTO ECO
Pagine del nostro sito con attività riconducibili alla cittadinanza
- https://icsumbertoeco.edu.it/eco-di-piazza-sicilia/
- https://icsumbertoeco.edu.it/piano-nazionale-scuola-digitale-e-spazi-scolastici-innovativi/
- https://icsumbertoeco.edu.it/le-competenze-al-tempo-del-coronavirus/
- https://it.padlet.com/ProfMaffeis/v59veqc4b0rbo9nm
- https://sites.google.com/view/radioecorevolutions/home-page
- https://www.youtube.com/channel/UCeOTnmxgntPVYV_WaBiffNA
- https://padlet.com/riccardocabrini/raccolta-educazione-civica-smvso9eomw0gi8sw
- https://icsumbertoeco.edu.it/wp-content/uploads/2023/03/articolo-febbraio-2023-accoglienza-Ucraini-ICS-Umberto-Eco-MDD.pdf
Obiettivi di apprendimento educazione civica
sintesi obiettivi civica scuola primaria
competenze ed. civica al termine del primo ciclo
Strumenti condivisi progettazione/valutazione Educazione Civica
modello di progettazione educazione civica DELIBERATO ottobre 2021
SCHEDA DI VALUTAZIONE COMPETENZE EDUCAZIONE CIVICA deliberato ottobre 2021
strumento valutazione collegiale ed.civica deliberato ottobre 2022
Prodotti scuola primaria
Prodotti scuola secondaria di I grado
Consiglio di zona dei ragazzi – Municipio 7
Pubblicazioni di DS/docenti dell’ICS Eco su tematiche inerenti attività riconducibili all’educazione civica:
- “Il blog didattico” pubblicato sulla rivista “EAS: Essere A Scuola”: Il blog didattico (febbraio 2021)
- “Educare alla democrazia in uno scenario europeo” pubblicato sulla rivista “EAS: Essere A Scuola”: Educare alla democrazia (gennaio 2021)
- “Gli spazi del fare scuola” pubblicato sulla rivista “EAS: Essere A Scuola”: Gli spazi del fare scuola (marzo 2020)
-
“Insegnare e agire l’educazione civica come educazione alla pace” pubblicato sulla rivista “EAS: Essere A Scuola”
Educazione Civica (febbraio 2023)